Lo studio
La Rain Of Sound, nata nel 2008, è uno studio di registrazione e scuola di musica.
Da anni ha esperienza nella composizione e nella produzione di brani musicali, offre strumenti e
talenti adatti ad arrangiare qualunque tipo di composizione.
Inoltre ci avvaliamo di maestri provenienti dal conservatorio nell' insegnamento di chitarra, basso,
piano e canto.
Rain Of Sound offre servizi di:
- Registrazione
- Mastering
- Missaggio con apparecchiature digitali, analogiche, professionali
inoltre si avvale di compositori e musicisti per la composizione, l'arrangiamento e la pre-produzione
di brani inediti.
Rain Of Sound si avvale inoltre di musicisti e speaker per la realizzazione di basi musicali di
genere:
- House
- Rap
- HipHop
- Pop e altro
- Jingle radiofonici e sonorizzazioni
Per info Tel. 3922394083
Scuola di musica
La nostra scuola è un luogo dove la passione incontra la professionalità. Offriamo corsi di
pianoforte, canto, chitarra, basso e musicoterapia, pensati sia per chi desidera
avvicinarsi per la
prima volta al mondo della musica, sia per chi vuole perfezionare la propria tecnica. I nostri
insegnanti qualificati vi accompagneranno in un percorso personalizzato che unisce studio,
creatività e divertimento, valorizzando il talento e le inclinazioni di ciascun allievo.
I nostri corsi
Corso di Chitarra e Basso
Docente: Giuseppe Liuzzi
Giuseppe Liuzzi è chitarrista, arrangiatore e compositore.
Ha intrapreso il suo percorso formativo presso il Saint Louis College of Music di Roma, dove ha
iniziato il triennio accademico in chitarra rock-blues e sta attualmente completando il biennio
accademico.
Nel corso della sua carriera ha suonato con diverse formazioni affrontando una vasta gamma di
generi
musicali. La sua attività concertistica lo ha portato a esibirsi su palchi prestigiosi come La
Casa
del Jazz e Piazza del Popolo a Roma, nonché in città come Firenze e Milano, fino ad arrivare al
Teatro Musical Sergio Arboleda di Bogotá.
Ha preso parte a produzioni televisive con apparizioni su Cusano TV e RAI, consolidando un
percorso
artistico eclettico e in continua evoluzione.
Parallelamente all’attività concertistica, Giuseppe porta avanti con passione l’insegnamento,
trasmettendo ai suoi allievi competenze tecniche e musicali maturate in anni di studio, ricerca
e
pratica sul palco.
Corso di Pianoforte e Canto
Docente: Alessia Albanese
Nata a Roma nel 1999, Alessia Albanese è una cantautrice, autrice e insegnante
di musica. Dopo
il
diploma in Canto Pop presso il Saint Louis College of Music, ha conseguito la laurea in
Songwriting
e Composizione di Canzoni nello stesso istituto, ampliando poi il suo percorso con una seconda
laurea in Sceneggiatura e Composizione per Film all'Università di Roma Tre.
Nel corso della sua carriera ha collaborato come autrice di testi con numerosi cantanti
emergenti
italiani e ha svolto il ruolo di vocal coach in diversi progetti discografici inediti. La sua
esperienza didattica si è sviluppata all’interno di varie scuole di Roma, dove ha insegnato
canto e
pianoforte, oltre a coordinare laboratori musicali rivolti a giovani musicisti.
Parallelamente, Alessia si è distinta come interprete, portando la sua voce in esibizioni live e
performance in tutta Italia, con apparizioni televisive su Rai 2 e come opening act di
importanti
protagonisti della musica italiana.
Attualmente fa parte del laboratorio creativo di Officina Pasolini, dove sta approfondendo la
scrittura d’autore sotto la guida di grandi nomi come Niccolò Fabi e Daniele Silvestri.
La sua attività unisce l’esperienza artistica e quella didattica, con l’obiettivo di trasmettere
la
passione per la musica e la consapevolezza della propria voce a nuove generazioni di allievi.
Corso di Musicoterapia
Docente: Alessia Albanese
Docente: Giuseppe Liuzzi
Per info Tel. 3922394083
Dj Rain
Angelo Sensini in Arte DJ Rain è un produttore, musicista e DJ con oltre venti anni di esperienza
nell’arrangiamento e nella creazione di brani musicali.
Grande appassionato di musica sin da piccolo, frequenta il mondo delle Disco negli anni
importanti
della musica house (anni90),ascoltando molti dj italiani di spessore ma stravedendo per i padri
americani.
Già nel 2004 pubblica alcune delle sue prime tracce e remix, e inizia ad esibirsi alle prime
feste
private, fino ad arrivare a suonare nelle fantastiche console d’Italia.
Nel 2006 si diploma anche in Tecnico del Suono, Programmatore midi, compositore ed arrangiamento
di
musiche elettroniche presso la scuola Saint Louis College of Music di Roma.
Attualmente sta producendo, nel suo studio Rain Of Sound, molti brani nuovi da esibire sia nella
sua
Boiler Room e nelle varie feste più gettonate d’Italia.
Per info Tel. 3922394083
Dove siamo
Ci puoi trovare in via Monti Lepini, 17 a Monterotondo Scalo (Rm)
Google
Maps
Puoi raggiungerci:
in AUTO: da Roma e da Rieti percorrendo la via Salaria verso Monterotondo,
svoltare in via dei Partigiani e poi svoltare in via Monti Lepini;
in TRENO: con il treno
metropolitano linea "Fiumicino-Orte(Fara Sabina)" scendendo alla fermata Monterotondo-Mentana ci
troviamo a pochi metri dalla stazione.
Per info Tel. 3922394083
Informativa sui Cookie
Il sito rainofsound.com non utilizza cookie di terze parti ma solo "cookie
tecnici" che vengono eliminati alla chiusura del browser. Il presente documento fornisce
informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal
sito rainofsound.com e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di
memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al
sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie
vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico
dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage
locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento
dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari
utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Il sito rainofsound.com utilizza esclusivamente cookie tecnici. Si tratta di
cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti e sono utilizzati per gestire il
login e l'accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata
alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione
compromette l'utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica del sito resta
normalmente utilizzabile.
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il
traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente,
consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi.
Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La
disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. Il
sito rainofsound.com non utilizza cookie di questo tipo.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo
anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il
sito rainofsound.com non utilizza cookie di questo tipo.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti
gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza
dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina
visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante.
L'utilizzo più comune è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da
terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative
informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si
riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la
gestione dei cookie. Il sito rainofsound.com non utilizza cookie di questo
tipo
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o
all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono
disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro
durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza,
in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio
browser.
La fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre
i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per
quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile
accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di
cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_I
Contact
Elements
Text
This is bold and this is strong. This is italic and this is
emphasized.
This is superscript text and this is subscript text.
This is underlined and this is code: for (;;) { ... }
. Finally, this is a link.
Heading Level 2
Heading Level 3
Heading Level 4
Heading Level 5
Heading Level 6
Blockquote
Fringilla nisl. Donec accumsan interdum nisi, quis tincidunt felis sagittis eget tempus
euismod. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis
iaculis volutpat ac adipiscing accumsan faucibus. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus lorem
ipsum dolor sit amet nullam adipiscing eu felis.
Preformatted
i = 0;
while (!deck.isInOrder()) {
print 'Iteration ' + i;
deck.shuffle();
i++;
}
print 'It took ' + i + ' iterations to sort the deck.';
Lists
Unordered
- Dolor pulvinar etiam.
- Sagittis adipiscing.
- Felis enim feugiat.
Alternate
- Dolor pulvinar etiam.
- Sagittis adipiscing.
- Felis enim feugiat.
Ordered
- Dolor pulvinar etiam.
- Etiam vel felis viverra.
- Felis enim feugiat.
- Dolor pulvinar etiam.
- Etiam vel felis lorem.
- Felis enim et feugiat.
Icons
Actions
Table
Default
Name |
Description |
Price |
Item One |
Ante turpis integer aliquet porttitor. |
29.99 |
Item Two |
Vis ac commodo adipiscing arcu aliquet. |
19.99 |
Item Three |
Morbi faucibus arcu accumsan lorem. |
29.99 |
Item Four |
Vitae integer tempus condimentum. |
19.99 |
Item Five |
Ante turpis integer aliquet porttitor. |
29.99 |
|
100.00 |
Alternate
Name |
Description |
Price |
Item One |
Ante turpis integer aliquet porttitor. |
29.99 |
Item Two |
Vis ac commodo adipiscing arcu aliquet. |
19.99 |
Item Three |
Morbi faucibus arcu accumsan lorem. |
29.99 |
Item Four |
Vitae integer tempus condimentum. |
19.99 |
Item Five |
Ante turpis integer aliquet porttitor. |
29.99 |
|
100.00 |